Northern Scandinavia Winter Adventure: a caccia di aurore boreali
Un viaggio a caccia di aurore boreali fino a Capo Nord ideato per coloro che amano le avventure on the road, quelle dove si cambia hotel ogni sera, dove si ammirano paesaggi splendidi dai finestrini delle auto, dove ci si ferma per scoprire ogni angolo o panorama che vada la pena vedere e durante le quali si stringono nuove amicizie che dureranno poi anni... un viaggio nel cuore del inverno, su strade coperte di neve e ghiaccio.
La meta piú settentrionale del viaggio sará Capo Nord alla latitude di 71°10´21”N. Riusciremo a raggiungerla? Non lo sapremo fino a poche ore prima di percorrere in convoglio preceduti da uno spazzaneve quegli ultimi 15km battuti dal vento e dalle tempeste che separano lo sperone roccioso di Nordkapp dal resto del mondo. Ma questa splendida avventura invernale sará soprattutto caratterizzata dalle serate con l'aurora boreale, dalla onnipresente cultura Sami, dalle renne, i cani da slitta, le motoslitte, gli hotel di ghiaccio, le cattedrali ispirate alle aurore boreali, il bianco accecante della neve, e gli splendini colori dei lunghi tramonti.
DATE: da sabato 4 marzo a domenica 12 marzo 2023, 7 pernottamenti.
COSTO: 1.570 euro per persona in camera doppia. Supplemento per opzione a) ultima notte: 120 euro per persona.
Il costo include: accompagnatore italiano (G.Formentini). Sette pernottamenti in camera doppia in hotel 4*. Prima colazione. Biglietti di ingresso per: Museo Sami di Karasjok, Capo Nord, Sorrisniva Igloo Hotel di Alta, Northern Lights Cathedral di Alta, Polar Park, Ice Hotel a Jukkasjärvi. Noleggio dell’auto con gomme chiodate e senza franchigia. Assicurazione viaggio Multiassistenza Plus con annullamento. Guida sull’abbigliamento e aurore boreali.
NOTE: Il volo per Kiruna (da Stoccolma Arlanda) deve essere acquistato in autonomia:
- domenica 5 marzo 2023, Stoccolma Arlanda-Kiruna, volo SAS SK1042 delle 08:20 con arrivo a Kiruna alle 10:00.
Per il ritorno (da acquistare in autonomia).
a) volo domenica 12 marzo 2023, Kiruna-Stoccolma Arlanda, volo SAS SK1041 delle ore 10:20 con arrivo alle ore 11:55.
volo domenica 12 marzo 2023, Kiruna-Stoccolma Arlanda, volo Norwegian D84064 delle ore 13:15 con arrivo alle ore 14:55.
b) treno notturno da Kiruna ad Arlanca C delle ore 18:29 del sabato 11 marzo 2023 con arrivo alle ore 09:00 del mattino dopo. Il personale accompagnatore viaggerá in treno.
Numero di partecipanti: 7 piú accompagnatore. Si richiede che almeno uno dei partecipanti sia disponibilie a guidare un'auto. Le auto saranno dotate di dotazioni invernali, trazione integrale e gomme chiodate.
La meta piú settentrionale del viaggio sará Capo Nord alla latitude di 71°10´21”N. Riusciremo a raggiungerla? Non lo sapremo fino a poche ore prima di percorrere in convoglio preceduti da uno spazzaneve quegli ultimi 15km battuti dal vento e dalle tempeste che separano lo sperone roccioso di Nordkapp dal resto del mondo. Ma questa splendida avventura invernale sará soprattutto caratterizzata dalle serate con l'aurora boreale, dalla onnipresente cultura Sami, dalle renne, i cani da slitta, le motoslitte, gli hotel di ghiaccio, le cattedrali ispirate alle aurore boreali, il bianco accecante della neve, e gli splendini colori dei lunghi tramonti.
DATE: da sabato 4 marzo a domenica 12 marzo 2023, 7 pernottamenti.
COSTO: 1.570 euro per persona in camera doppia. Supplemento per opzione a) ultima notte: 120 euro per persona.
Il costo include: accompagnatore italiano (G.Formentini). Sette pernottamenti in camera doppia in hotel 4*. Prima colazione. Biglietti di ingresso per: Museo Sami di Karasjok, Capo Nord, Sorrisniva Igloo Hotel di Alta, Northern Lights Cathedral di Alta, Polar Park, Ice Hotel a Jukkasjärvi. Noleggio dell’auto con gomme chiodate e senza franchigia. Assicurazione viaggio Multiassistenza Plus con annullamento. Guida sull’abbigliamento e aurore boreali.
NOTE: Il volo per Kiruna (da Stoccolma Arlanda) deve essere acquistato in autonomia:
- domenica 5 marzo 2023, Stoccolma Arlanda-Kiruna, volo SAS SK1042 delle 08:20 con arrivo a Kiruna alle 10:00.
Per il ritorno (da acquistare in autonomia).
a) volo domenica 12 marzo 2023, Kiruna-Stoccolma Arlanda, volo SAS SK1041 delle ore 10:20 con arrivo alle ore 11:55.
volo domenica 12 marzo 2023, Kiruna-Stoccolma Arlanda, volo Norwegian D84064 delle ore 13:15 con arrivo alle ore 14:55.
b) treno notturno da Kiruna ad Arlanca C delle ore 18:29 del sabato 11 marzo 2023 con arrivo alle ore 09:00 del mattino dopo. Il personale accompagnatore viaggerá in treno.
Numero di partecipanti: 7 piú accompagnatore. Si richiede che almeno uno dei partecipanti sia disponibilie a guidare un'auto. Le auto saranno dotate di dotazioni invernali, trazione integrale e gomme chiodate.
Scarica la brochure a colori, clicca qui a fianco!
|
![]()
|
PROGRAMMA
Sabato 4 marzo 2023 : ITALIA - SVEZIA
I partecipanti dovranno arrivare in autonomia all'aeroporto di Stoccolma Arlanda. Incontro con gli altri partecipanti e l’accompagnatore (Gabriele Formentini) e pernottamento in hotel all’interno dell’aeroporto.
Domenica 5 marzo 2023: STOCCOLMA - KIRUNA - ENONTEKIS (FINLANDIA) - 245km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino alle ore 08:10 partenza con il volo SAS SK1040 per Kiruna con arrivo alle ore 09:50. Ritiro dell’auto a noleggio e di eventuale equipaggiamento e trasferimento verso Enotekis, localitá lappone nella parte nord occidentale della Finlandia adagiata sulle rive del fiume Ounasjärvi.
Lunedí 6 marzo 2023: ENONTEKIS - KARASJOUK (NORVEGIA) - 210km
Colazione a buffet in hotel. In mattinata visiteramo il Fell Lappland Visitor Center, punto di ingresso al Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturii. Il breve sentiero Peurapolku Trail lungo ci permetterá di vedere una serie di antiche trappole per le renne e conoscere i vecchi metodi di caccia. Nel pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso nord fino a raggiungere la comunitá di Karasjok, il secondo comune per estensione di tutta la Norvegia, ma solo il 245esimo come numero di abitanti, circa 3.000. In compenso 60.000 renne pascolano nella zona e negli ultimi anni sono stati avvistati decine di orsi. Il Villaggio é anche la sede del Sámediggi, il Parlamento Sami della Norvegia e del museo Sami. La chiesa del paese, risalente al 1807, é la piú vecchia chiesa luterana del Finnmark.
Martedí 7 marzo 2023: KARASJOUK - HONNINGSVÅG - 240km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino visiteremo il Parlamento Sami (a meno che non ci sia una seduta ufficiale del Parlameto) e il museo Sami con la piú grande collezione Sami (5.000 oggetti) della Norvegia. A seguire proseguiremo verso nord costeggiando tutto il fiordo di Porsangerfjorden, appendice del Mare di Barentz fino a raggiungere il pittoresto villaggio di pescatori di Honningsvåg. Questo affascinante villaggio, assieme alla natura spettacolare del posto, attira ogni estate circa un centinaio di navi da crociera che fanno scalo proprio qui. Per gli amanti dei crostacei, nelle acque gelide antestanti Honningsvåg si pescano i famosi King Crabs.
Mercoledí 8 marzo 2023: HONNINGSVÅG - NORDKAPP - ALTA -270km
Colazione a buffet in hotel. Capo Nord viene visitato da migliaia di turisti durante la stagione estiva, ma vedere questo luogo in inverno rappresenta un’esperienza molto piú forte. La strada per Capo Nord si puó percorrere solo in convoglio durante l’inverno, scortati da spazzaneve e personale di sicurezza. A Nordkapp potremo vedere le mostre storiche, la Grotta delle Luci e ammirare uno spettacolare film panoramico sulle quattro stagioni a Nordkapp, oltre ovviamente a godere della vista che si perde all’infinito sul mare di Barentz sotto il famoso globo. Nel pomeriggio proseguiremo il viaggio per raggiungere Alta, conosciuta come la cittá delle aurore boreali, grazie al suo clima piú secco rispetto alla costa norvegese occidentale e meno freddo rispetto all’interno del Finnmark.
Giovedí 9 marzo 2023: ALTA - NORDKJOSBOTN - 310km
Colazione a buffet in hotel. In mattinata visiteremo la Northern Lights Cathedral, e il Sorrisniva Igloo Hotel costruito sulle rive dell’omonimo fiume. Sará all’altezza del piú famoso Ice Hotel di Jukkarsjärvi? Lo scopriremo solo l’ultimo giorno. Lasciata Alta, la strada percorrerá molti fiordi con paessaggi mozzafiato fino a raggiungere il piccolo villaggio di Nordkjosbotn, con soli 400 abitanti.
Venerdí 10 marzo 2023: NORDKJOSBOTN - ABISKO (SVEZIA) - 230km
Colazione a buffet in hotel. Proseguimento del viaggio verso sud, attraverso altipiani fino a raggiungere il Polar Park di Bardu. Qui potremo vedere da vicino i grandi predatori della Norvegia come lupi, linci, cervi, alci, renne e il bue muschiato. Nel pomeriggio varcheremo il confine con la Svezia per raggiungere uno dei luoghi piú famosi per l’avvistamento delle aurore boreali: Abisko. In serata chi vorrá potra scendere al lago ghiacciato o salire all’Aurora Sky Station.
Sabato 11 marzo 2023: ABISKO - KIRUNA - 130km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino possbilitá di effettuare un’escursione facoltativa o una passeggiata libera sul lago ghiacciato prima di dirigerci verso Jukkasjärvi nel primo pomeriggio. Qui visiteremo l’Ice Hotel, la chiesa in legno piú vecchia della Lapponia e il museo all’aperto dei Sami dove potremo accarezzare le renne. Consegna della auto in aeroporto.
Per l’ultima notte ci sono due opzioni:
a) pernottamento in hotel a Kiruna (sovrapprezzo 140 euro a persona con colazione inclusa). Il trasferimento per l'aeroporto il giorno seguente non é incluso. Attualmente non ci sono voli il sabato per Stoccolma Arlanda.
b) viaggio in treno notturno con pernottamento con partenza alle ore 18:30 e arrivo a Stoccolma Arlanda alle ore 9.00 del mattino seguente (senza cambi). I biglietti del treno dovranno essere acquistati in autonomia presso il sito web SJ Choose departure. I biglietti saranno resi disponibili per l'acquisto a partire dal mese di novembre. Si consiglia la cuccetta da 2 persone (il cui costo é di circa 150 euro a persona).
Domenica 12 marzo 2023: SVEZIA - ITALIA
a) colazione a buffet in hotel. Trasferimento in autonomia all'aeroporto. Termine del viaggio con il volo di rientro SAS SK1041 delle ore 10:20 con arrivo a Stoccolma alle ore 12:00. Termine del viaggio.
b) arrivo all'aeroporto di Stoccolma Arlanda con il treno notturno alle ore 9. Termine del viaggio.
Sabato 4 marzo 2023 : ITALIA - SVEZIA
I partecipanti dovranno arrivare in autonomia all'aeroporto di Stoccolma Arlanda. Incontro con gli altri partecipanti e l’accompagnatore (Gabriele Formentini) e pernottamento in hotel all’interno dell’aeroporto.
Domenica 5 marzo 2023: STOCCOLMA - KIRUNA - ENONTEKIS (FINLANDIA) - 245km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino alle ore 08:10 partenza con il volo SAS SK1040 per Kiruna con arrivo alle ore 09:50. Ritiro dell’auto a noleggio e di eventuale equipaggiamento e trasferimento verso Enotekis, localitá lappone nella parte nord occidentale della Finlandia adagiata sulle rive del fiume Ounasjärvi.
Lunedí 6 marzo 2023: ENONTEKIS - KARASJOUK (NORVEGIA) - 210km
Colazione a buffet in hotel. In mattinata visiteramo il Fell Lappland Visitor Center, punto di ingresso al Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturii. Il breve sentiero Peurapolku Trail lungo ci permetterá di vedere una serie di antiche trappole per le renne e conoscere i vecchi metodi di caccia. Nel pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso nord fino a raggiungere la comunitá di Karasjok, il secondo comune per estensione di tutta la Norvegia, ma solo il 245esimo come numero di abitanti, circa 3.000. In compenso 60.000 renne pascolano nella zona e negli ultimi anni sono stati avvistati decine di orsi. Il Villaggio é anche la sede del Sámediggi, il Parlamento Sami della Norvegia e del museo Sami. La chiesa del paese, risalente al 1807, é la piú vecchia chiesa luterana del Finnmark.
Martedí 7 marzo 2023: KARASJOUK - HONNINGSVÅG - 240km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino visiteremo il Parlamento Sami (a meno che non ci sia una seduta ufficiale del Parlameto) e il museo Sami con la piú grande collezione Sami (5.000 oggetti) della Norvegia. A seguire proseguiremo verso nord costeggiando tutto il fiordo di Porsangerfjorden, appendice del Mare di Barentz fino a raggiungere il pittoresto villaggio di pescatori di Honningsvåg. Questo affascinante villaggio, assieme alla natura spettacolare del posto, attira ogni estate circa un centinaio di navi da crociera che fanno scalo proprio qui. Per gli amanti dei crostacei, nelle acque gelide antestanti Honningsvåg si pescano i famosi King Crabs.
Mercoledí 8 marzo 2023: HONNINGSVÅG - NORDKAPP - ALTA -270km
Colazione a buffet in hotel. Capo Nord viene visitato da migliaia di turisti durante la stagione estiva, ma vedere questo luogo in inverno rappresenta un’esperienza molto piú forte. La strada per Capo Nord si puó percorrere solo in convoglio durante l’inverno, scortati da spazzaneve e personale di sicurezza. A Nordkapp potremo vedere le mostre storiche, la Grotta delle Luci e ammirare uno spettacolare film panoramico sulle quattro stagioni a Nordkapp, oltre ovviamente a godere della vista che si perde all’infinito sul mare di Barentz sotto il famoso globo. Nel pomeriggio proseguiremo il viaggio per raggiungere Alta, conosciuta come la cittá delle aurore boreali, grazie al suo clima piú secco rispetto alla costa norvegese occidentale e meno freddo rispetto all’interno del Finnmark.
Giovedí 9 marzo 2023: ALTA - NORDKJOSBOTN - 310km
Colazione a buffet in hotel. In mattinata visiteremo la Northern Lights Cathedral, e il Sorrisniva Igloo Hotel costruito sulle rive dell’omonimo fiume. Sará all’altezza del piú famoso Ice Hotel di Jukkarsjärvi? Lo scopriremo solo l’ultimo giorno. Lasciata Alta, la strada percorrerá molti fiordi con paessaggi mozzafiato fino a raggiungere il piccolo villaggio di Nordkjosbotn, con soli 400 abitanti.
Venerdí 10 marzo 2023: NORDKJOSBOTN - ABISKO (SVEZIA) - 230km
Colazione a buffet in hotel. Proseguimento del viaggio verso sud, attraverso altipiani fino a raggiungere il Polar Park di Bardu. Qui potremo vedere da vicino i grandi predatori della Norvegia come lupi, linci, cervi, alci, renne e il bue muschiato. Nel pomeriggio varcheremo il confine con la Svezia per raggiungere uno dei luoghi piú famosi per l’avvistamento delle aurore boreali: Abisko. In serata chi vorrá potra scendere al lago ghiacciato o salire all’Aurora Sky Station.
Sabato 11 marzo 2023: ABISKO - KIRUNA - 130km
Colazione a buffet in hotel. Al mattino possbilitá di effettuare un’escursione facoltativa o una passeggiata libera sul lago ghiacciato prima di dirigerci verso Jukkasjärvi nel primo pomeriggio. Qui visiteremo l’Ice Hotel, la chiesa in legno piú vecchia della Lapponia e il museo all’aperto dei Sami dove potremo accarezzare le renne. Consegna della auto in aeroporto.
Per l’ultima notte ci sono due opzioni:
a) pernottamento in hotel a Kiruna (sovrapprezzo 140 euro a persona con colazione inclusa). Il trasferimento per l'aeroporto il giorno seguente non é incluso. Attualmente non ci sono voli il sabato per Stoccolma Arlanda.
b) viaggio in treno notturno con pernottamento con partenza alle ore 18:30 e arrivo a Stoccolma Arlanda alle ore 9.00 del mattino seguente (senza cambi). I biglietti del treno dovranno essere acquistati in autonomia presso il sito web SJ Choose departure. I biglietti saranno resi disponibili per l'acquisto a partire dal mese di novembre. Si consiglia la cuccetta da 2 persone (il cui costo é di circa 150 euro a persona).
Domenica 12 marzo 2023: SVEZIA - ITALIA
a) colazione a buffet in hotel. Trasferimento in autonomia all'aeroporto. Termine del viaggio con il volo di rientro SAS SK1041 delle ore 10:20 con arrivo a Stoccolma alle ore 12:00. Termine del viaggio.
b) arrivo all'aeroporto di Stoccolma Arlanda con il treno notturno alle ore 9. Termine del viaggio.
ESCURSIONI FACOLTATIVE: personalizza la tua esperienza artica scegliendo le escursioni che piú ti si adattano: cani da slitta, scalata cascata di ghiaccio, motoslitta e Aurora Sky Station.
COME PARTECIPARE AL VIAGGIO
Se hai deciso di partecipare a questo viaggio compila accuratamente il modulo sottostante con la scelta delle tue escursioni facoltative. Ti invieremo il modulo di prenotazione con il preventivo personalizzato.
Se hai deciso di partecipare a questo viaggio compila accuratamente il modulo sottostante con la scelta delle tue escursioni facoltative. Ti invieremo il modulo di prenotazione con il preventivo personalizzato.